Manipolare per scoprire e apprendere La manipolazione è di fondamentale importanza quale veicolo privilegiato di scoperta e di conoscenza. Inoltre, nella manipolazione si produce un contatto diretto e un senso di intimità fra il bambino e il materiale. La manipolazione e il tatto sono i primi strumenti che il bambino ha fin da piccolo per […]
Archivio Autore: Andrea Famiani
Dicembre 2019 In ogni famiglia ci sono delle tradizioni, soprattutto quando si avvicinano le feste:ci sono le famiglie che si ritrovano con i nonni la sera della Vigilia,c’è chi si affida sempre allo stesso menù (polpo e patate, tortelli e tonno al forno).Famiglie che si ritrovano dopo cena per una partita a sette e mezzo […]
International Hobbit Day, “Una festa inaspettata” Sabato 21 Settembre 2019, presso il Centro Culturale Multiplo di Cavriago, via della Repubblica, 23, Cavriago (RE) Cos’è l’International Hobbit Day? I due protagonisti dei racconti di Tolkien “Lo Hobbit” e “Il signore degli anelli”, Frodo e Bilbo Baggins, sarebbero nati il 22 Settembre. Il più famoso dei libri […]
Per il secondo anno consecutivo, un aiuto concreto alle famiglie dell’Emilia-Romagna arriva dalla Regione, che ripropone anche per il 2019 i contributi per pagare la retta di frequenza di bambini e ragazzi ai Centri estivi. Dopo i 6 milioni di euro assegnati nel 2018, altrettante risorse – provenienti dal Fondo sociale europeo – vengono stanziate quest’anno per consentire ai genitori di fronteggiare la spesa e favorire la massima partecipazione dei propri figli alle attività proposte: […]
Quanto è importante l’acquisizione della lingua italiana per un ragazzo appena arrivato in Italia? L’acquisizione della lingua italiana è un passaggio fondamentale per il processo di integrazione culturale e comunicazione, soprattutto nei casi di ragazzi stranieri che si inseriscono in una realtà scolastica spesso molto differente da quella di origine. I laboratori L2, ossia laboratori […]
La campagna in occasione del World Down Syndrome Day 2019 vuole denunciare quanto ancora siano lontani gli obiettivi di pieno rispetto dei diritti e uguale accesso alle opportunità per tutte le persone con sindrome di Down e chiedere di non lasciare nessuno indietro
Mamma Tablet, Papà Smartphone Una serata gratuita di formazione e confronto sul rapporto tra nuove tecnologie ed educazione. Giovedì 21 marzo prosegue il ciclo di serate tematiche “In dialogo con l’esperto” al Nido d’infanzia Elvise Carpi di Cadelbosco di Sopra. Il punto di partenza del confronto sarà la domanda: “Il digitale nel quotidiano: come utilizzarlo […]
- 1
- 2