Accento Cooperativa Sociale

Accento nasce dalla fusione di due importanti realtà del panorama educativo emiliano: Argento Vivo e Solidarietà 90. Valori comuni, strategie aziendali complementari e la visione dello stesso futuro imprenditoriale caratterizzano l’esperienza di queste realtà combinando così oltre 40 anni di esperienza nel settore educativo. Il 1° dicembre 2017 le due cooperative uniscono le forze, formando Accento Cooperativa Sociale con l’obiettivo di progettare, sviluppare e gestire servizi educativi orientati all’integrazione sociale e al miglioramento della vita dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.

Nel video: Un racconto di Noi, del perché abbiamo scelto di lavorare nel campo dell’educazione. Perché cooperiamo. Perché vogliamo mettere l’ACCENTO. Sei situazioni differenti, sei interviste, sei persone che quotidianamente danno il massimo.

INFANZIA 0-6

La cultura dell’infanzia nella gestione di servizi, la cultura della partecipazione attiva e del benessere cooperativo definiscono i tratti distintivi di Accento e garantiscono la qualità della permanenza delle famiglie all’interno dei servizi offerti. Per questo motivo investiamo nella ricerca, progettando nuove forme educative e organizzative. i Nidi e le scuole d’infanzia Accento sono pensate e progettate da Bio Architetti in rapporto con la natura e con lo spazio esterno. Disegni e idee  dei bambini sono il punto di partenza per la costruzione di scuole, arredi e allestimenti. 

MINORI 6-14

Il Settore Minori di Accento affianca nella crescita ragazzi da 6 a 14 anni. Le attività gestite dalla cooperativa Accento si caratterizzano per accuratezza degli spazi, delle proposte educative e per la competenza del personale educativo. Servizi integrativi, ludoteche, centri giochi territoriali, attività pomeridiane extrascolastiche, servizi di tempo anticipato e post scuola. I servizi sono connotati da spazi ed elementi strutturati, con la finalità di stimolare capacità, abilità corporee, cognitive, espressive e creative.

GIOVANI 14-29

La cooperativa Accento propone anche una serie di attività, luoghi e progetti rivolti ai giovani da 14 a 29 anni. Le proposte sono rivolte agli adolescenti, con diverse finalità. Dall’integrazione di ragazzi svantaggiati grazie al progetto Polo ad attività “informali” ludiche e ricreative volte alla socializzazione. Spazi Giovani, Integrazione, Centri Culturali sono contesti volti alla socializzazione, all’inclusione e alla possibilità. Sport, corsi gratuiti legati alla creatività, cineforum, giochi, arte e tanto altro per affiancare nella crescita dei giovani adulti.

INTEGRAZIONE 0-29

I servizi integrativi della cooperativa sono rivolti a bambini e ragazzi inseriti nelle scuole dei comuni della provincia di Reggio Emilia. L’intervento degli educatori nelle scuole favorisce l’integrazione dei bambini e dei ragazzi disabili nel contesto scolastico e territoriale. Gli obiettivi principali del progetto sono la cura dell’aspetto relazionale e la costruzione di una rete di contesti inclusiva e capace di valorizzare le individualità attraverso un progressivo accrescimento delle abilità comunicative e di autonomia.

SERVIZI ESTIVI

ACCENTO è pronto ad accogliere bambini, ragazzi e famiglie da 0 a 14 anni durante il mese giugno, luglio, agosto e settembre per un’estate indimenticabile con i centri estivi e campi gioco di Accento. Proponiamo, in diversi territori della provincia di Modena, Reggio Emilia, Parma e Vercelli, molteplici attività ludiche, sportive ed esplorative. La caratterizzazione tematica di ogni servizio estivo permette a bambini e ragazzi di vivere esperienze di gruppo via via sempre più intense.

TIROCINI E STAGE

La formazione è un processo fondamentale nel lavoro educativo. La continua ricerca di approfondimenti, attività, metodologie è ciò che permette un buon lavoro nei contesti scolastici. Progetti educativi di qualità, allestimenti di spazi, relazione con le famiglie e con colleghi sono alcuni degli elementi che ci permettono un buon lavoro nei confronti di Bambini, Ragazzi e Famiglie. Accento offre la propria esperienza per accrescere l’esperienza universitaria di ragazzi all’interno dei propri servizi.