NIDO D’INFANZIA LAMIZZO RE
Via Lemizzone 19/b – Correggio (RE)
DESCRIZIONE SERVIZIO
OPEN DAY
martedì 28 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.30
2 gruppi per ogni nido (max 12 persone l’uno), per visite di 45 minuti (ore 17.00 e 17.45).
Prenotazioni on line dal 13 al 27 marzo, entro le ore 13.00, su modulo reperibile alla pagina del sito del Comune di Correggio dedicata alle iscrizioni.
Iscrizioni aperte dal 13 marzo 2023 al 14 aprile 2023.
Il nido d’infanzia Lamizzo Re è un servizio educativo in convenzione con il comune di Correggio, inaugurato nel 2002, da un progetto delle cooperative Argentovivo e Andria. Il personale è altamente qualificato, in costante formazione e aggiornamento, con educatrici che vantano anni di esperienza. Gli spazi, le attività e la vita nel nido sono studiati in stretta collaborazione con il distretto pedagogico di Correggio.
ACCESSIBILITA’
Dedicato all’accoglienza dei bambini dai 10 ai 36 mesi, gli spazi a disposizione sono i seguenti: due sezioni, un dormitorio, due bagni, un atelier grafico, un atelier naturale, un grande parco esterno e infine uno spazio al primo piano, destinato a momenti di gioco motori per i bambini e agli incontri a tema per bambini e genitori.
PUNTI DI FORZA
- Coinvolgimento delle famiglie
- Documentazione cartacea
- Documentazione digitale inviata settimanalmente alle famiglie
- Sportello pedagogico
FREQUENZA
Accogliamo i bambini dal lunedì al venerdì con ingresso dalle 7.30 alle 9.00, ora di inizio giornata e fino alle ore 16.00.
Il servizio di tempo prolungato potrà essere attivato al raggiungimento di un numero minimo di richieste.
ISCRIZIONI
- i posti convenzionati hanno la precedenza sui posti privati, che pertanto possono variare da un anno scolastico all’altro per numero e per età;
- qualora le domande private dovessero superare i posti disponibili, i criteri di assegnazione sono:
- età del bambino, in relazione all’età della sezione in cui c’è disponibilità;
- presenza di fratelli/sorelle già iscritti e frequentanti lo stesso servizio nello stesso anno scolastico;
- tipologia di frequenza scelta, la frequenza full time ha la precedenza sulla frequenza part time;
- ordine d’arrivo della domanda.
SERVIZI AGGIUNTIVI
Il nido mette a disposizione dei bambini corsi di psicomotricità, musica, inglese e incontri di formazione per genitori. Gli incontri sono rivolti sia a chi frequenta la struttura ma anche a tutti i bambini sul territorio. I percorsi, tenuti da personale qualificato, sono rivolti ai bambini di età 1-6 anni e suddivisi per fasce di età.
Coordinatore Pedagogico:
Lucia Bussi
Responsabile di Struttura:
Monica Albieri
Telefono:
0522.1309246
E-mail servizio:
lamizzore@coopaccento.it
Per informazioni e iscrizioni private:
iscrizioni@coopaccento.it
RICHIEDI INFORMAZIONI
FAQ
D: Se arrivo dopo le 9?
R: L’orario d’ingresso è entro le 9, nel caso di imprevisti è sufficiente avvisare telefonicamente le educatrici che prenoteranno in ogni caso il pasto giornaliero.
D: Per visite mediche o altri motivi validi posso venire a prendere il bambino durante la giornata?
R: Si, in accordo con le educatrici si può valutare l’uscita anticipata del bambino.
D: Cosa si deve portare?
R: Due paia di antiscivolo a perdere, due bavaglie a perdere, due cambi completi da lasciare nella vaschetta del bambino, un ciuccio (se il bimbo lo usa) con scatolina personale da lasciare al nido, cuscino per il riposo se il bambino lo usa, due pacchi di fazzoletti di carta.
D: Come funziona il pasto e lo svezzamento?
R: Il pasto arriva da CIR, un’azienda di ristorazione collettiva e scolastica del territorio, e viene porzionato e dispensato dal personale ausiliario qualificato. Per bambini in svezzamento il genitore compila il modulo CIR che forniamo noi durante il colloquio individuale e per quanto riguarda diete particolari viene richiesto il certificato del pediatra.
FAQ
D: Quanti giorni sono necessari per l’ambientamento di mio figlio?
R: L’ambientamento al nido Lamizzo Re prevede la presenza costante del genitore la prima giornata, dal secondo giorno un graduale distacco per arrivare in quarta giornata alla frequenza richiesta dalle famiglie.
D: E’ possibile cambiare la frequenza da part-time a tempo normale?
R: Si, ma una sola volta. E’ necessario fare una comunicazione a ISECS per gli utenti in convenzione e agli uffici di Accento per gli utenti privati.
D: Se mio figlio ha necessità di dormire la mattina?
R: Il Nido ha una camera predisposta al “sonno” ed è quindi possibile che venga utilizzata anche la mattina.
D: E’ previsto il servizio di tempo prolungato?
R: Si, se ci sono almeno 10 richieste da parte degli utenti, a qual punto il servizio viene attivato.
D: Il vostro calendario prevede molte chiusure?
R: No, il nido prevede la chiusura natalizia e solo i giorni di festività nazionale.