ALBINEA DOPOSCUOLA PRIMARIA A.S. 2025/2026
Scuola Primaria “R. Pezzani” di Via Caduti per la Libertà n. 6, Albinea (RE)
Il servizio
Il doposcuola della scuola primaria di Albinea propone a bambine, bambini e alle loro famiglie attività ed esperienze che favoriscano occasioni di socializzazione, di dialogo e di ascolto tra le persone partecipanti, nonché lo sviluppo dell’autonomia sociale e relazionale. Inoltre, l’obiettivo è sostenere i processi di apprendimento attraverso il supporto alle attività di studio e allo svolgimento dei compiti scolastici, garantendo sempre assistenza e sorveglianza durante tutto il tempo del servizio.
Per la gestione del momento dedicato allo studio, e per favorire il coinvolgimento di chi partecipa, si prevedono gruppi di studio omogenei per età e/o per classe, affinché la relazione all’interno del gruppo sia più agevolata e le competenze e i compiti da svolgere siano di pari livello.
Le educatrici e gli educatori presenti seguono, ma non si sostituiscono mai a bambine e bambini nello svolgimento dei compiti, intervenendo in base alle necessità.
Attraverso forme di tutoring peer to peer è possibile individuare “chi nel gruppo è più esperto in una materia o attività” per mettere in atto prestiti di competenze (tramite un calendario mensile in cui, a rotazione, bambine e bambini sperimentano l’esperienza di essere aiutanti delle e degli altri).
Si cercherà di favorire il lavoro a piccoli gruppi e la definizione di un calendario di priorità condivise, per esercitare la gestione autonoma del diario e delle consegne.
Il servizio sarà svolto presso la Scuola Primaria “R. Pezzani” di Via Caduti per la Libertà n. 6 – Albinea, in locali messi a disposizione dall’istituto scolastico.
Accessibilità
Bambini e bambine da 6 a 11 anni, per un massimo di 20 posti
Frequenza
Il servizio sarà attivato dal 29 Settembre 2025 fino al 27 Maggio 2026, nelle giornate di lunedì e mercoledì, dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Verranno effettuate chiusure seguendo il calendario scolastico dell’Istituto di Albinea.
Modalità di iscrizione e Rette
L’iscrizione al servizio è articolata in due periodi:
- periodo 1: Settembre-Gennaio
- periodo 2: Febbraio-Maggio
Sarà possibile iscriversi ad un solo giorno (lunedì o mercoledì) o ad entrambi, attraverso il sito internet della cooperativa.
Le rette sono le seguenti:
Periodo 1 Settembre-Gennaio
un solo giorno (lunedì o mercoledì): 150 €, IVA compresa;
entrambi i giorni: 300 €, IVA compresa
Periodo 2 Febbraio-Maggio
un solo giorno (lunedì o mercoledì): 145 €, IVA compresa;
entrambi i giorni: 290 €, IVA compresa
Sconti
Sconto di 10 € per fratelli/sorelle
Iscrizioni
Le iscrizioni ai laboratori sono on line, è possibile procedere direttamente al pagamento con carta di credito (anche prepagata), satispay o paypal.
NOTA BENE:
L’iscrizione è confermata solo con il pagamento anticipato delle quote indicate, attraverso il sito internet della cooperativa, con carta di credito (anche prepagata).
Attraverso il servizio offerto da Klarna, è possibile usufruire gratuitamente della rateizzazione dell’importo in 3 rate mensili consecutive. Eventuali assenze dal servizio non saranno rimborsate, salvo eccezioni di particolare gravità.
Entrambi i pomeriggi prevedono un numero minimo di partecipanti per la loro attivazione pari a 12 iscritti/e.
