ALBINEA DOPOSCUOLA ARTI VISIVE
Comune di Albinea (RE)
INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO PER TUTTE LE FAMIGLIE
Sabato 14 Giugno 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Civica del Comune di Albinea, via Morandi 9
Il servizio
Il doposcuola Arti Visive di Albinea propone ai bambini e ai ragazzi un percorso laboratoriale
di arte, fumetto e animazione attraverso la sperimentazione del linguaggio visivo in tutte le
sue forme. Il percorso è pensato in 4 differenti sedi:
- ALBINEA PRIMARIA, presso la Scuola Primaria “R. Pezzani” Via Caduti per la Libertà n.6 – Albinea;
- BORZANO PRIMARIA, presso la Scuola Primaria “Anna Frank”, Via Lelio Orsi, 54/A – Borzano di Albinea;
- ALBINEA MEDIE, presso la Scuola Secondaria “Ludovico Ariosto”, sede di Albinea, Via Quasimodo, 2 – Albinea.
- BORZANO MEDIE, presso la Scuola Secondaria “Ludovico Ariosto”, sede di Borzano, Via Lelio Orsi, 54 – Borzano di Albinea;
Per ciascuna sede, si prevede un Percorso annuale (a.s. 2025/2026): il laboratorio sarà
articolato in 3 moduli trimestrali con incontri di circa 2 volte settimana da 3 ore ciascuno,
dalle 13.00 alle 16:00, ciascuno dedicato a un tema conduttore (Viaggio nel fantastico:
esplorazione di generi amati dai ragazzi, dal fantasy fino all’horror; Racconti intorno al fuoco:
riscoperta di favole, leggende e tradizioni, anche locali; il confronto con l’altro: esplorazione
dell’incontro e dello scontro tra culture e personaggi diversi).
Accessibilità
- Bambini e bambine dai 6 agli 11 anni (scuola primaria)
- Ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni (scuola secondaria di primo grado)
Cosa facciamo
Attraverso i percorsi laboratoriali, i/le partecipanti potranno:
● Imparare a raccontare attraverso le immagini.
● Esprimere emozioni, paure e desideri attraverso il colore e il segno grafico.
● Cooperare in un ambiente non competitivo.
● Apprendere tecniche in uno spazio di libera espressione.
● Recuperare la manualità attraverso attività artistiche.
L’ambiente di apprendimento sarà circolare e non competitivo, favorendo il lavoro di gruppo e valorizzando le diverse abilità dei partecipanti. I laboratori potranno essere arricchiti con attività di ricerca e approfondimento sui temi trattati, visite a musei o mostre, incontri con artisti. La connessione tra linguaggio pittorico e digitale sarà particolarmente evidente durante la realizzazione dei cartoni animati e nelle animazioni in stop-motion, dove i partecipanti saranno chiamati a realizzare i personaggi e gli sfondi, la creazione dello storyboard, la ripresa fotografica delle scene, il montaggio.
Frequenza
calendario degli incontri dei laboratori nelle diverse sedi:
Albinea primaria: il lunedì e il venerdì pomeriggio, dalle 13:00 alle 16:00, con 3 moduli di circa 20 incontri ciascuno nei seguenti trimestri:
- Trimestre 1: dal 29 Settembre al 05 Dicembre 2025
- Trimestre 2: dal 12 Dicembre 2025 al 06 Marzo 2026
- Trimestre 3: dal 23 Marzo al 25 Maggio 2026
Borzano primaria: il martedì e il giovedì pomeriggio, dalle 13:00 alle 16:00, con 3 moduli di circa 20 incontri ciascuno nei seguenti trimestri:
- Trimestre 1: dal 03 Ottobre al 04 Dicembre 2025
- Trimestre 2: dal 09 Dicembre 2025 al 26 Febbraio 2026
- Trimestre 3: dal 03 Marzo al 15 Maggio 2026
Albinea medie: il lunedì e il venerdì pomeriggio, dalle 13:00 alle 16:00, con 3 moduli di circa
20 incontri ciascuno nei seguenti trimestri:
- Trimestre 1: dal 29 Settembre al 5 Dicembre 2025
- Trimestre 2: dal 12 Dicembre 2025 al 06 Marzo 2026
- Trimestre 3: dal 23 Marzo al 25 Maggio 2026
Borzano medie: il martedì e il giovedì pomeriggio, dalle 13:00 alle 16:00, con 3 moduli di circa 20 incontri ciascuno nei seguenti trimestri:
- Trimestre 1: dal 03 Ottobre al 04 Dicembre 2025
- Trimestre 2: dal 09 Dicembre 2025 al 26 Febbraio 2026
- Trimestre 3: dal 03 Marzo al 15 Maggio 2026
I laboratori avranno durata di 2 ore, dalle 14 alle 16. Dalle 13 alle 14 i partecipanti potranno
consumare il pasto (pasti portati da casa e/o procurati autonomamente dalle famiglie).
Rette
- € 200,00 IVA compresa per ciascun modulo trimestrale (20 incontri), con orario dalle 13:00 alle 16:00 (assistenza durante il pranzo + laboratorio)
- € 185,00 IVA compresa per ciascun modulo trimestrale (20 incontri), con orario dalle 14:00 alle 16:00 (solo laboratorio)
Sconti
- Sconto di 10 € per fratelli/sorelle iscritti nella stessa sede;
- Sconto del 10% per iscrizione a tutti e 3 i moduli trimestrali per l’a.s. 2025/2026
Iscrizioni
Le iscrizioni ai laboratori sono on line, è possibile procedere direttamente al pagamento con carta di credito (anche prepagata), satispay o paypal.
NOTA BENE: L’iscrizione è confermata solo con il pagamento anticipato delle quote indicate. Per il percorso annuale 2025/2026, in caso di assenze dal servizio superiori al 30% del numero di incontri previsti, è possibile ricevere il rimborso in proporzione alle assenze effettuate. I laboratori prevedono un numero minimo di partecipanti per la loro attivazione pari a 12 iscritti.
Le condizioni di recesso sono regolate dal contratto di acquisto dei servizi educativi di Accento.
I laboratori prevedono un numero minimo di partecipanti per la loro attivazione pari a 12 iscritti.